PROGRAMMA
Orario: 9.00 - 17.00
- Domenica 11
- Corso 3. ore 10,00 – Effetti terminali sui selvatici.
Relatore: Francesco Vinelli
Una materia estremamente complessa la cui analisi è indispensabile per comprendere quei fenomeni che accadono allorché un selvatico è colpito da un proiettile. Cerchiamo di fare chiarezza.
form di iscrizione
https://www.cacciamagazine.it/iscriviti-ai-corsi-gratuiti-che-si-svolgeranno-a-caccia-village-2025-a-bastia-umbra/
- Domenica 11
Ore 10:30
Cinghiale in cucina: facile, buono e per tutti
Tanti modi facili per cucinare il cinghiale a casa propria
Show cooking e degustazione a cura dell’Associazione Gusto Selvatico
Area CIBO SELVAGGIO nel piazzale antistante i padiglioni 8 e 9
- Domenica 11
Partecipa all'incontro organizzato da Beretta e condotto da Carlotta Manzotti e Alberto Cecchi per conoscere segreti e consigli sulla caccia al cinghiale
Prenota il tuo posto gratuito:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-caccia-al-cinghiale-con-chi-e-con-cosa-1333683325729
Informazioni sull'evento
La caccia al cinghiale è un argomento sempre più presente nel dibattito odierno, vista la sua crescente rilevanza per la gestione faunistica e per la protezione del territorio, anche in un'ottica di contenimento della specie. Partecipa a questo incontro condotto da Carlotta Manzotti e Alberto Cecchi del gruppo Cacciatori Giovani, brand ambassador Beretta, per ascoltare i loro consigli riguardo alla scelta dei cani più adatti e dell'attrezzatura più indicata.
L'incontro si terrà nell'Area Talk, che si trova nel piazzale antistante ai padiglioni espositivi (tra padiglione 8 e 9).
- Domenica 11
AREA TALK NEL PIAZZALE ANTISTANTE I PADIGLIONI 8 E 9
- Domenica 11
TAVOLA ROTONDA
GIACOMO PUCCINI A 100 ANNI DALLA MORTE. “VISSI D’AMORE, VISSI D’ARTE” E …. DI CACCIA.
PUCCINI CACCIATORE:
PRESENTAZIONE DI VLADIMIRO P. PALMIERI - GIORNALISTA E SCRITTORE
INTERVENGONO:
GIAMPIETRO CHIODINI -GIORNALISTA E SCRITTORE “PUCCINI E IL LAGO TRASIMENO”;
ELISA LUCIBELLO - DIRETTORE DELLA RIVISTA DIANA & WILDE “PUCCINI SULLE PAGINE DI DIANA”;
COORDINA GIGI SCARDOCCI GIA’ GIORNALISTA RAI.
INFO: 3457505850
PRESSO SALA B CENTRO CONGRESSI
- Domenica 11
Quale braccata per il futuro.
Temi: Gestione del territorio, obbirttivi strutturali regionali, cinofilia venatoria, formazione, disposizione di protezione e tutela per le persone e gli animali, valutazioni di impatto
SALA EUROPA - CENTRO CONGRESSI
- Domenica 11
PRESSO STAND ENALCACCIA PADIGLIONE 7 n. 25/A
Relatore. Prof. Luciano Loschi
Presidente del Gruppo Micologico Naturalistico Folignate
e Presidente dell’Accademia Italiana Piante Spontanee
Moderatore Broccatelli Marco
Presidente U.N. Enalaccia Pesca e Tiro
Sezione Provinciale di Perugia - Presidente Wilderness di Perugia
- Domenica 11
Davide De Carolis sarà protagonista assoluto di un nuovo spettacolo di tiro a volo dinamico come sempre carico di suspence e tecnica. Tra le novità dell’esibizione del pluricampione internazionale, l’ultilizzo delle canne Benelli Advanced Impact.
Gli spettacoli sono gratuiti e possono essere raggiunti in circa 5 minuti dalla fiera, con la navetta a disposizione dei visitatori di Caccia Village.
- Domenica 11
- Ore 12:00
I Paladini del Territorio di Fondazione UNA a Bastia Umbra.
Alla scoperta dei casi più virtuosi direttamente dalla voce dei Paladini del Centro Italia
Segue premiazione della Digital Race 2024 di Fondazione UNA e degustazione a cura dell’Associazione Gusto Selvatico
Area CIBO SELVAGGIO nel piazzale antistante i padiglioni 8 e 9
- Domenica 11
La caccia moderna: dalla natura alla tavola
Domenica 12
12:00
Partecipa all’incontro organizzato da Franchi, con Andrea Cavaglià e Chef Stefano Marinucci, per scoprire come la caccia moderna sia un’esperienza completa: fatta di scelte consapevoli, tecnica, narrazione e gusto.
Oggi la caccia è molto più di una passione: è un mondo a 360° che unisce rispetto per la natura e cultura del territorio, memoria per la tradizione e sguardo verso il futuro, etica venatoria e condivisione autentica.
Andrea Cavaglià, testimonial Franchi, videomaker, cacciatore di montagna, appassionato di viaggi venatori e narrazione sul campo, condividerà consigli pratici su attrezzatura, preparazione e approccio etico.
Stefano Marinucci, chef della Franchi Food Academy, racconterà il valore della selvaggina in cucina, come materia prima sostenibile, stagionale e ricca di storia.
Un dialogo aperto per chi vive la caccia in modo consapevole e vuole trarne il meglio.
L’incontro si terrà nell’Area Talk, nel piazzale tra Padiglione 8 e 9.
Presso AREA TALK nel piazzale antistante i padiglioni espositivi 8 e 9
- Domenica 11
Un nuovo entusiasmante spettacolo di Raniero Testa e del suo team, vi aspetta alle linee di tiro. Esibizioni sempre più adrenaliniche per una delle squadre di tiro a volo dinamico più amate dal pubblico a livello internazionale.
Gli spettacoli sono gratuiti e possono essere raggiunti in circa 5 minuti dalla fiera, con la navetta a disposizione dei visitatori di Caccia Village.
- Domenica 11
- Ore 14:30
Cinghiale contemporaneo
Come si cucina in bassa temperatura
Show cooking e degustazione a cura dell’Associazione Gusto Selvatico
Area CIBO SELVAGGIO nel piazzale antistante i padiglioni 8 e 9
- Domenica 11
- Corso 4. ore 15,00 – Gestione faunistica e venatoria della piccola selvaggina stanziale.
Relatori: Roberto Mazzoni della Stella, Luca Coletti
Prima parte (relatore Roberto Mazzoni della Stella)
L’esperienza dell’Allerton project: i risultati di una strategia basata sul miglioramento ambientale, il controllo della predazione e lo sviluppo di popolazioni selvatiche di lepri e fagiani.
I veri limiti della selvaggina allevata in cattività.
Da una strategia basata sul ripopolamento a una basata sull’irradiamento.
Seconda parte (relatore Luca Coletti)
L’esperienza gestionale della Zrc Pantalla:
un economico miglioramento ambientale a favore dei fagiani: il foraggiamento;
un economico miglioramento ambientale a favore delle lepri: strisce di lupinella e strisce alternate nei terreni a riposo e/o incolti;
un efficace controllo preventivo della predazione della volpe;
un efficace controllo preventivo della predazione dei corvidi;
form di iscrizione
https://www.cacciamagazine.it/iscriviti-ai-corsi-gratuiti-che-si-svolgeranno-a-caccia-village-2025-a-bastia-umbra/
- Domenica 11
CACCIA VILLAGE PRESENTA WILD & VIRAL
Tutti i segreti della nuova generazione di cacciatori digitali
DOMENICA 11 MAGGIO alcuni degli influencer più conosciuti in ambito venatorio, tra cui Carlotta Manzotti e Jacopo Falaschi, incontreranno il pubblico di Caccia Village per raccontare la loro esperienza di "cacciatori digitali"
Un appuntamento all'insegna del divertimento, ma dove poter trovare anche tanti spunti e segreti interessanti per imparare al meglio come condividere la propria passione venatoria sui social.
Appuntamento nell'AREA TALK nel piazzale antistante i padiglioni espositivi
- Domenica 11
Andrea Aromatico presenta il suo romanzo "Terry"
Croazia, adesso. Un uomo e il suo cane – una meravigliosa, particolare femmina di pastore tedesco dal manto tutto nero di nome TERRY – sono rimasti soli.
Un destino crudele ha distrutto le loro vite: a lui, ha portato via l’amore della sua vita; a TERRY, quella che lei chiamava la “sua mamma”.
Un destino che sta per colpire ancora più forte: separandoli, e costringendo entrambi a diventare Guerrieri della Luce per sperare di potersi reincontrare.
Con il percorso che si troveranno ad affrontare - fra rivelazioni sconvolgenti, avventure mozzafiato e continui colpi di scena - che in breve si trasforma nell’ultimo, decisivo capitolo dell’eterna lotta fra il BENE e il MALE.
- Domenica 11
Davide De Carolis sarà protagonista assoluto di un nuovo spettacolo di tiro a volo dinamico come sempre carico di suspence e tecnica. Tra le novità dell’esibizione del pluricampione internazionale, l’ultilizzo delle canne Benelli Advanced Impact.
Gli spettacoli sono gratuiti e possono essere raggiunti in circa 5 minuti dalla fiera, con la navetta a disposizione dei visitatori di Caccia Village.
- Domenica 11
Un nuovo entusiasmante spettacolo di Raniero Testa e del suo team, vi aspetta alle linee di tiro. Esibizioni sempre più adrenaliniche per una delle squadre di tiro a volo dinamico più amate dal pubblico a livello internazionale.
Gli spettacoli sono gratuiti e possono essere raggiunti in circa 5 minuti dalla fiera, con la navetta a disposizione dei visitatori di Caccia Village.