PROGRAMMA TEMI CONVEGNI NEI GIORNI DI SABATO E DOMENICA
– LA PROTEINA SELVATICA – FILIERA DELLE CARNI DEL BOSCO In RISPOSTA ALLA CARNE SINTETICA
MEDIATORE GIULIANO MILANA
Domenica 14 Maggio ore 12,00
RELATORI: Roberto Aleotti, Chiara Comparozzi, Roberto Vivarelli
– IL CANE DA CACCIA E PROVE -IMPORTANZA APERTURE DEI PARCHI PER IL MONITORAGGIO DELLE
SPECIE
MEDIATORE CLAUDIO NENCINI
Sabato 13 Maggio ore 12,00
RELATORI: Dino Muto, Roberto Pigliacelli, Luca Chirichella
– LA CACCIA E LE SCUOLE Dall’effetto Bambi all’animalismo come sostituto affettivo. Si può
raccontare la Caccia a scuola?
MEDIATORE PAOLO PENNACCHINI
Sabato 13 Maggio ore 11,00 – Domenica 14 Maggio ore 11,00
RELATORI: Giuliano Milana, Marco Tuti, Dario Buscema
– TECNICHE DI MONITORAGGIO E CENSIMENTO -IL PROGETTO INTERREGIONALE DI MONITORAGGIO
DELLA BECCACCIA
MEDIATORE VIVIANA BERTOCCHI
Sabato 13 Maggio ore 15,00
RELATORI: Paolo Bongi, Vito Mazzarone, Marco Tuti, Riccardo Bonini, Paolo Pennacchini
– LOGICHE DI INTERVENTO NELLE AREE PROTETTE. Tecnologia a servizio della gestione faunistica
MEDIATORE DARI BUSCEMA
Sabato 13 Maggio ore 16,00
RELATORE: Vittorio Cibien , Vito Mazzarone, Domenica 14 Maggio ore 14,00
– LA CACCIA IN EUROPA
MEDIATORE VITTORIO CIBIEN Sabato 13 Maggio ore 17,00
RELATORE: Dario Buscema Domenica 14 Maggio ore 10,00
FALCONERIA
– Didattica e dimostrazioni di volo a cura dei Falconieri del Re capitanati da Gianluca Barone nei
giorni di Sabato 13 Maggio orario dalle ore 11,00 alle 12,00 e dalle ore 16,00 alle 17,00
– Domenica dalle ore 11,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 16,00