Tra gli appuntamenti di Cibo Selvaggio anche la presentazione dell’Eco-Selvo-filiera di EPS Umbria – CONFAGRICOLTURA UMBRIA, una filiera per la Gestione sostenibile della carne di selvaggina.
Casato su una rete di contratto, il progetto ha al suo interno diversi obbiettivi, che vanno dalla difesa attiva da parte delle aziende agricole e faunistiche dai danni alle produzioni agricole provocati delle specie critiche, alla creazione di un modello di produzione innovativo, strutturato e sostenibile legato alla capacità portante degli agroecosistemi faunistici, nonché replicabile su ogni territorio.
Un progetto che vuole valorizzare le carni di selvaggina anche come integrazione di reddito per le aziende agricole e faunistiche, garantendo un processo di commercializzazione legale e trasparente, i cui perni fondanti sono la sicurezza alimentare e la tracciabilità delle carni e dei prodotti trasformati.
L’Eco-Selvo-filiera di EPS Umbria – CONFAGRICOLTURA UMBRIA ha inoltre nel suo intento, quello di restituire al cibo il rapporto agreste con il territorio (Nutrimento), valorizzando la tipicità delle produzioni;
Partner del progetto
Produttori pimari
• Aziende Agricole in possesso di concessione o incluse in AFV o AATV – che operano il
contenimento delle specie in esubero (cinghiale) col il metodo del trappolamento o
dell’abbattimento all’aspetto (fuori dalla stagione venatoria) e della caccia di selezione (durante la
stagione venatoria);
• Agricoltori o Aziende Agricole (non AFV o AATV) – che operano il contenimento delle specie in
esubero (cinghiale) col il metodo del trappolamento o dell’abbattimento all’aspetto;
• Cacciatori Formati e Abilitati – che praticano caccia di selezione;
• Parchi regionali
Laboratori Interessati
• Centro di Raccolta (C.R.) – Centro di raccolta degli animali, autorizzato ai sensi del Reg. CE
853/2004, che non vanno immediatamente al mattatoio (Società Agricola Serra Brunamonti Srl)
• Centro di Lavorazione (C.L.S.) – Mattatoio autorizzato alla lavorazione delle carcasse di grande
selvaggina (Mattatoio di Gualdo Tadino);
• Centro di Sezionamento (C.S.S.) – Laboratorio di lavorazione delle carni di grande selvaggina
(C.E.S.M.A.R. di Fossato di Vico);
Fruitore
• Agriturismi
• Horeca
• GDO