• Padiglione 7
Box 
  • 5

AFV LA SELVA

Il territorio dell’ A.F V. La Selva si estende per quasi ottocento ettari nel Comune di Montese (MO) tra le frazioni di Castelluccio e Montespecchio. Il fiume Leo segna uno dei confini della riserva che corre lungo la Fondovalle, strada provinciale grazie alla quale risulta estremamente agevole raggiungere la casa di caccia partendo da Modena o dopo aver lasciato l’autostrada A1 all’uscita Modena Sud e proseguendo per Spilamberto, Vignola, Fanano.

Il Monte Cimone, la vetta più alta dell’Appennino Modenese, si erge proprio di fronte alla confortevolissima casa di caccia, in località Castelluccio.
I cacciatori, sia all’inizio che al termine delle battute, vengono accolti nell’antico rustico in sasso da poco mirabilmente e razionalmente ristrutturato, per riscaldarsi al fuoco dei ceppi che ardono nel grande camino del salone ornato da imponenti e suggestivi trofei di cervo, dainocapriolo e cinghiale, i selvatici che popolano il territorio. Dopo ogni cacciata ci si raccoglie intorno alla lunga tavolata per gustare in allegria le prelibatezze della cucina modenese e quelle che i cacciatori provenienti da altre contrade non mancano mai di offrire, in segno di riconoscenza per aver goduto la squisita ospitalità offerta dall’A.F.V. La Selva e dei simpatici, cordiali abitanti del circondario. 

Le cacce si svolgono tra boschi cedui, tagliate e prati: ambienti ideali per gli ungulati che abbondano, tanto da poter giurare che è praticamente impossibile non avvistare qualche selvatico a qualunque ora del giorno.
Il territorio, benché assai selvaggio, è facilmente percorribile, grazie ai sentieri e alle strade che vi si intrecciano. Molto agevole è orientarsi anche per i nuovi arrivati che si addentrino nei boschi essendo ben visibili i punti di riferimento da raggiungere.

L’ A.F.V. La Selva è ubicata in un comprensorio vocato al turismo e con modica spesa è possibile pernottare in una delle comode strutture alberghiere presenti nel Comune di Montese. Chi volesse farsi accompagnare da familiari o ospiti non cacciatori troverà molteplici possibilità di svago, organizzando escursioni anche a cavallo o meno affaticanti bagni di sole a bordo piscina, in periodo estivo: mentre, in inverno, sono fruibili le piste di sci della vicina Sestola (la perla dell’Appennino) e delle altre stazioni sciistiche limitrofe.

La caccia grossa si pratica in terreno non recintato, sia alla cerca che all’aspetto; inoltre, vengono organizzate, nel periodo consentito dal regolamento provinciale, battute di caccia al cinghiale che nelle stagioni passate hanno sempre consentito di ottenere cospicui carnieri. Nei boschi prospera una nutrita e radicata popolazione di daini, suddivisa in diversi branchi. Il cervo non è specie cacciabile, al momento, ma la presenza di più soggetti è desumibile dalle frequenti tracce e dai ripetuti avvistamenti. Sono i caprioli gli ungulati di gran lunga più numerosi entro i confini dell’ A.F.V. La Selva; si è constatato che lo popolazione, in costante aumento, è sana e ben insanguata, come dimostra il crescente sviluppo dei palchi negli esemplari di sesso maschile, nonché lo corporatura delle femmine. Ottimi trofei presentano anche i daini, basti pensare che è stata ottenuta una medaglia d’argento già nel corso della prima stagione di caccia. Non mancano le occasioni di praticare la caccia per coloro che si dedicano alla selvaggina minuta: nei boschi e nei prati dell’azienda si trovano lepri, pernici rosse e fagiani. Da novembre lo beccaccia non manca mai all’appuntamento con il cacciatore dotato di un buon cane.
Infine, nelle anse del fiume è possibile insidiare le anatre selvatiche; soprattutto germani reali che vi stazionano frequentemente.
Possiamo affermare con orgoglio che nessuno degli amici cacciatori ospitati nella A.F.V. La Selva ha mancato di tornare almeno una seconda volta per rivivere esperienze venatorie sempre e comunque appaganti e godere la calda atmosfera di un ambiente che riporta lo spirito ai racconti romantici di cacce d’altre e mai dimenticate epoche.

AFV Selva del Cimone S.R.L.
Via Selva, 2860 – 41055 Montese (MO) – Italy

 

 

 

+39 340 9096726 - +39 349 5695400